La paura del parto è normale? La gravidanza e la maternità vengono da sempre descritte come “il momento più bello della vita” tuttavia i sentimenti comuni per molte donne sono la paura o l’ansia. Per alcune fra loro il desiderio di avere un figlio è molto forte, ma lo sono […]

Ortoressia Nervosa: letteralmente significa “ossessione per i cibi sani”, dal greco orthos (sano, giusto) e orexis (appetito); l’aggettivo nervosa sta ad indicare il fatto che questa dinamica si manifesti con modalità “patologica”.
E’ una forma di ossessione legata all’ideologia del mangiar sano, in cui la qualità del cibo conta molto di più della quantità, tanto che la ricerca degli alimenti e la loro preparazione occupano la maggior parte della giornata delle persone che soffrono di questo disturbo.

L’essere in gravidanza costituisce un’esperienza psicofisica che la donna vive a più livelli: cognitivo (il pensiero di essere incinta), emotivo (le emozioni legate all’attesa), immaginativo (le fantasie su come sarà il bambino) e inevitabilmente corporeo (il cambiamento delle proprie forme).
La prima fase che segue l’esito positivo del test è caratterizzata principalmente dagli aspetti cognitivi, emotivi ed immaginativi. Accettare l’idea di diventare madre porta con sé emozioni diverse e contrastanti che possono variare in maniera molto soggettiva a seconda dei casi.

La fame emotiva diventa un problema quando il cibo è l’unica strategia che si utilizza per gestire le emozioni provate. Non è un fenomeno da combattere o eliminare, quanto piuttosto un comportamento di cui prendere consapevolezza. Un percorso psicologico può aiutare la persona sia a riconoscere le proprie emozioni e modularle attraverso diverse strategie che non includano solo il cibo, sia a distinguere i segnali della “fame fisiologica” da quelli della “fame emotiva”.

Cosa sono i Disturbi Alimentari? Quali sono i sintomi? Si può guarire da un Disturbo Alimentare?
Sono patologie caratterizzate da un cambiamento delle abitudini alimentari accompagnato da un’eccessiva preoccupazione per il proprio peso e forme del corpo

Cosa significa avere un’immagine corporea negativa? Se non ci si piace davanti allo specchio quando si parla di Dismorfismo Corporeo?