Il Disturbo Ossessivo Compulsivo, molto spesso abbreviato con l’acronimo “DOC” o “OCD” nella sua accezione inglese, è caratterizzato dalla presenza di “ossessioni” e “compulsioni”: le prime si concretizzano in pensieri preoccupanti, dubbi, immagini disturbanti e/o spaventose che la persona non vorrebbe avere ma che non riesce a scacciare dalla propria mente; le seconde si manifestano attraverso comportamenti ripetitivi che la persona si sente obbligata a mettere in atto in risposta ad un pensiero scomodo.

Cosa significa avere un’immagine corporea negativa? Se non ci si piace davanti allo specchio quando si parla di Dismorfismo Corporeo?