Skip to content

– DISTURBI DEPRESSIVI –

Si tratta di disturbi caratterizzati dalla presenza di un umore triste, vuoto o irritabile accompagnato da altri sintomi di natura somatica e cognitiva.

Le differenze tra i principali disturbi consistono nella durata o ciclicità temporale con cui si presentano.

Uno degli aspetti che accomuna tutti i quadri è che la presenza di sintomi depressivi incide significativamente sul funzionamento complessivo della persona.

Vengono infatti compromesse molte delle normali attività quotidiane, il lavoro ( o la scuola) e gli aspetti relazionali.

I principali disturbi correlati sono:

  • Episodio Depressivo reattivo
  • Episodio Depressivo
  • Disturbo Depressivo Maggiore
  • Disturbo Depressivo persistente (Distimia)
  • Disturbo disforico premestruale

Hai bisogno di una consulenza psicologica a Treviso?

Se hai la sensazione di provare spesso un umore triste, vuoto o irritabile, accompagnato da altri sintomi di natura somatica e cognitiva ( ad esempio mancanza di motivazione, mancanza di interesse, disturbi del sonno o dell’appetito etc..) che incidono significativamente sulle tua normale quotidianità potrebbe essere utile confrontarti con uno specialista per approfondire la questione e capire cosa puoi fare per stare meglio.

Open chat
Serve un aiuto?
Buongiorno, sono Sarah 👋
Come posso aiutarti?